Marie Curie Championship Sharper 2024/25
[SECONDO TURNO]
Sfide internazionali
Un torneo speciale, che parte all’inizio del 2025, dedicato a ricercatrici e ricercatori europei titolari di borse Marie Curie, tra i più importanti e prestigiosi assegni di ricerca post-dottorato finanziati dall’Unione Europea. Le sfide si svolgono durante l’intero anno scolastico 2024/2025, in modalità online e in presenza, nel formato classico dei tornei di tennis: chi vince passa al turno successivo, chi perde è eliminato. I giudici inflessibili sono gli studenti e le studentesse delle scuole di tutta Italia. Alcune sfide si svolgono in lingua inglese.
1°
TURNO
2°
TURNO

SEI NELLA PAGINA DEL “SECONDO TURNO” (QUARTI DI FINALE) – Il secondo turno è attualmente in corso... Scorri questa pagina per scoprire i match che puoi prenotare!
SECONDO TURNO
INDUSTRIAL ENGINEERING vs. ARCHITECTURE
09/05/2025 ore 10.30-12.00
Pawel Przytarski
Università di Genova
[leggi la bio]
Christos Grapas
Università degli Studi di Perugia
[leggi la bio]
ONLINE
Il match si terrà in INGLESE

SEMIOTICA vs. ECOLOGIA E BIOLOGIA MARINA
15/05/2025 ore 9.00-10.30
Simona Stano
Università degli Studi di Torino
[leggi la bio]
Maria Cristina Mangano
Stazione Zoologica Anton Dohrn
[leggi la bio]
ONLINE
SCIENZA DEI MATERIALI vs. SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE
16/05/2025 ore 11.00-12.30
Michele Bonacina
École Polytechnique Fédérale de Lausanne
[leggi la bio]
Alberto Luridiana
Università di Cagliari
[leggi la bio]
ONLINE
NEUROSCIENZE vs. CHIMICA INORGANICA
26/05/2025 ore 9.00-10.30
Giulio Pergola
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
[leggi la bio]
Riccardo Bonsignore
Università di Palermo
[leggi la bio]
ONLINE